Un viaggio autentico nel cuore selvaggio del Kenya, pensato per veri esploratori.
In un piccolo gruppo , accompagnati da una guida masai esperta di fauna selvatica, vivrai incontri straordinari: dai cuccioli di elefante del Reteti Orphanage agli scimpanzé del progetto Jane Goodall, fino alle ultime due femmine di rinoceronte bianco settentrionale al mondo.
Tra riserve incontaminate, paesaggi mozzafiato e storie affascinanti, raggiungerai luoghi iconici come il Lago Nakuru e la leggendaria Masai Mara, dove trascorrerai tre notti seguendo le orme dei grandi felini africani.
Contattaci all’indirizzo sogniafricani@gmail.com per prenotare il tuo posto
Il giorno della partenza il ritrovo sarà a Malpensa alle ore 19:00 in tempo utile per il
volo che prevede uno scalo con cambio aeromobile ad Addis Abeba.
Pasti e pernottamento in volo.
Arrivo a Nairobi. Dopo le procedure d’immigrazione e il ritiro bagagli, la guida sarà ad
attendervi per accompagnarvi in hotel.
A seconda dell’orario di arrivo del volo, sarà possibile effettuare escursioni a Nairobi.
Pernottamento presso The Boma Hotel o Ibis Hotel
Dopo colazione, partenza per Samburu.
La Riserva Nazionale di Samburu comprende tre aree: Samburu, Buffalo Springs e
Shaba. Le prime due sono adiacenti e la terza è molto vicina. Tutte sono delimitate dal
fiume Ewaso Ngiro.
Il paesaggio è costituito da savana arida, cespugli secchi e acacie sparse.
Qui troviamo specie endemiche come:
• la zebra di Grevy, con strisce più sottili e orecchie grandi e tonde;
• l’oryx beisa, un'antilope grigia con macchie bianche e nere e lunghe corna;
• la giraffa reticolata, facilmente riconoscibile per la rete bianca ben definita che
separa le macchie arancioni;
• il gerenuk, un'antilope dal collo lungo e gambe slanciate, che si nutre di foglie di
acacia e non beve acqua.
Arrivo al campo per pranzo. Safari nel pomeriggio fino al tramonto.
Cena e pernottamento presso Ashnil Samburu Camp
Dopo colazione, visita al Reteti Elephant Sanctuary (circa 2 ore dal campo)
Reteti è il primo santuario gestito e posseduto da comunità indigene. Qui si allevano
elefantini orfani per poi reintrodurli in natura.
Il progetto coinvolge tutto il villaggio e fornisce anche latte di capra fresco per nutrire gli
elefantini, generando reddito per le donne Samburu.
Dal 2016, sono stati salvati oltre 35 elefanti e 10 reintrodotti in libertà.
Nel pomeriggio rientro a Samburu per un altro safari.
Cena e pernottamento in campo.
Dopo colazione, partenza per la riserva privata di Ol Pejeta, dove si trovano:
• elefanti, impala, bufali, leoni, cani selvatici, leopardi, ghepardi, iene
• una delle più grandi concentrazioni di rinoceronti neri (quasi 100 esemplari)
Incontreremo Baraka, un rinoceronte cieco che funge da ambasciatore della sua specie.
I visitatori possono nutrirlo da una piattaforma.
Arrivo al campo per pranzo e safari nel pomeriggio fino al tramonto.
Cena e pernottamento presso Sweetwaters Serena Camp
Dopo colazione, partenza per il Lago Nakuru, dove faremo un safari nel pomeriggio.
Possibili avvistamenti: rinoceronti bianchi e neri, giraffe di Rothschild, uccelli acquatici,
felini.
Pernottamento presso Sarova Lion Hill
Dopo colazione, partenza per il gioiello del Kenya: la Riserva Masai Mara!
L’ecosistema Mara-Serengeti è famoso per la Grande Migrazione di oltre un milione di
gnu, migliaia di zebre e gazzelle.
Lo spettacolare attraversamento del fiume Mara avviene tra fine luglio e agosto.
I Masai vivono qui dal XVII secolo, in armonia con la fauna selvatica, come pastori.
Pernottamento in campo
Oggi andremo in safari nelle pianure del Masai Mara, tra le più ricche al mondo in
biodiversità.
Nonostante non sia il parco più grande del Kenya, il Masai Mara è tra i più spettacolari.
Qui è possibile vedere i Big 5: bufalo, leone, leopardo, elefante e rinoceronte.
Sono frequenti anche ghepardi, zebre, iene maculate, sciacalli, ippopotami, giraffe,
eland e ovviamente gnu.
Siamo nella vera savana africana. Immense distese di erba e acacie, habitat ideale per:
• antilopi, zebre, gazzelle, bufali
• carnivori come leoni, leopardi, ghepardi, iene
Avremo un picnic nelle meravigliose pianure del Mara.
Cercheremo i grandi branchi di leoni, i fratelli Mbili Bora (due ghepardi inseparabili),
Luluka (la famosa leopardessa di queste terre da 12 anni) e forse anche sua figlia Jilime.
Potremo anche incontrare Nashipai, Rishashi, Kweli, Nora... bellissime femmine di
ghepardo, forse con i loro cuccioli.
Cena e pernottamento presso Tipilikwani Lodge
Partenza per Nairobi dove sarà possibile effettuare delle escursioni opzionali.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Volo con scalo. Arrivo all’aeroporto di Milano e termine dei servizi
QUOTA TOTALE PER ADULTO IN CAMERA DOPPIA 4043 €
-
Lasciati ispirare dalle proposte mare selezionate con cura da Sogni Africani per concludere al meglio il tuo viaggio
COPYRIGHT © 2025 SOGNI AFRICANI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
2025 Travel Expert S.R.L. - Viale Renato Serra, 6 - 20148 - Milano, Italy - Capitale Sociale €10.000, 00 + P.IVA 1104 6540
966 REA MI 2575316 Opera in virtù di accordo contrattuale con l'agenzia viaggi Frigerio Viaggi SRL con licenza Reg.Lombardia
N 061410 DEL 01/07/1994.
Gestito da GoDaddy
Un'esperienza irripetibile, pensata per chi vuole partire, in piccoli gruppi selezionati, alla scoperta di mete straordinarie.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.