Novità assoluta dell'inverno 2025. Il Senegal è una destinazione autentica e sorprendente per la varietà di esperienze che si possono fare. Scopri per primo questo fantastico mix di natura, cultura e atmosfere esotiche, raggiungibile con poche ore di volo dall’Italia.
Contattaci all’indirizzo sogniafricani@gmail.com per prenotare il tuo posto
Arrivo a Dakar. La nostra Guida parlante italiano vi accoglierà all'aeroporto e vi accompagnerà in hotel.
Dopo colazione, ci immergiamo nel cuore vibrante di Dakar. Iniziamo l'esplorazione dal centro moderno, che si snoda attorno a Piazza dell'Indipendenza, per poi ammirare il Palazzo Presidenziale.
Ci perderemo tra i colori e i profumi dei mercati tradizionali e scopriremo i simboli religiosi della città, come la Grande Moschea e la Cattedrale. Attraversando la suggestiva Medina, raggiungeremo la Porta del Millennio, che offre una vista spettacolare sull'oceano.
L'escursione prosegue nel quartiere di Fann, vetrina dell'architettura moderna senegalese, per concludersi con l'imponente Monumento della Rinascita Africana, una delle statue più alte del continente.
Prendiamo un traghetto per l'isola di Gorée, Patrimonio UNESCO. Dopo pranzo, esploriamo le sue pittoresche stradine, le antiche case coloniali e le botteghe artigiane.
Visiteremo la Maison des Esclaves, testimonianza toccante del passato. Qui, gli schiavi venivano rinchiusi prima di attraversare la drammatica "porta del non ritorno". L'esplorazione continua con il Forte e la Chiesa di San Carlo Borromeo, per poi raggiungere i bastioni panoramici con vista mozzafiato sull'oceano.
Nel tardo pomeriggio rientriamo a Dakar e partiamo per il Lago Rosa (Retba). All'arrivo, ci sistemiamo nel lodge.
Dopo colazione, partiamo all'alba per un'escursione al suggestivo Lago Rosa (Retba), che deve il suo nome alla particolare tonalità delle sue acque, ricche di sale.
A bordo di fuoristrada, attraversiamo le dune di sabbia che un tempo ospitavano le tappe finali della Parigi-Dakar. Proseguiamo poi verso un villaggio Fulani, un'etnia di pastori nomadi, per scoprire le loro antiche tradizioni. Non mancherà una breve sosta sulla selvaggia spiaggia atlantica, battuta dal vento.
Nel pomeriggio, rientriamo al lodge e partiamo per il nord lungo una strada panoramica che ci offrirà scorci autentici su villaggi e paesaggi rurali, dove potremo immergerci nella vita quotidiana della gente del posto.
Arriviamo nel deserto di Lompoul, un piccolo Sahara senegalese dalle dune dorate che si perdono all'orizzonte. Pranzeremo in una tenda beduina, per poi goderci una passeggiata sulle dune e assaporare la magia del luogo.
Nel pomeriggio, proseguiamo verso Saint-Louis, attraversando fertili aree agricole. Arriviamo in serata in questa affascinante città coloniale, antica capitale dell'Africa Occidentale Francese e oggi patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, partiamo per un'escursione al Parco Nazionale di Djoudj, patrimonio UNESCO e una delle più grandi riserve ornitologiche del mondo. A bordo di una barca a motore, navigheremo in un'oasi che ospita migliaia di uccelli migratori, tra cui pellicani, fenicotteri rosa e aironi, ma anche coccodrilli e gazzelle.
Rientriamo a Saint-Louis per il pranzo in un ristorante tipico, dove assaggeremo il Cebu Dienn, il piatto nazionale senegalese, da poco riconosciuto come patrimonio immateriale dell'umanità dall'UNESCO. Per concludere, ci godremo il tradizionale tè alla menta.
Nel pomeriggio, visitiamo Saint-Louis, l'affascinante ex capitale coloniale. Esploriamo il vivace quartiere dei pescatori di Ghet Ndar e ci perdiamo tra i colori del mercato centrale. L'escursione prosegue a bordo di un tradizionale calesse, che ci porterà tra le vie del centro storico, ammirando le case coloniali con i loro caratteristici balconi. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partiamo per Touba, la città santa del Senegal e centro spirituale del Muridismo. Nata dal deserto, Touba attira migliaia di pellegrini musulmani. Visiteremo la sua imponente Grande Moschea, una delle più grandi e affascinanti dell'Africa.
Proseguiamo per Kaolack, un importante crocevia commerciale e centro per la produzione di arachidi, risorsa agricola fondamentale del Senegal. Qui, dopo pranzo, scopriremo questa città vivace e il suo porto sul fiume Saloum, che la collega all'oceano Atlantico.
In serata, ci sistemiamo al lodge, cena e pernottamento.
Dopo colazione, partiamo per un'escursione nel suggestivo Delta del Saloum, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO. Navigando tra mangrovie e lagune, visiteremo i villaggi tradizionali dove il tempo sembra essersi fermato.
Arriviamo a pranzo a Djilor, in un lodge con vista sul fiume Saloum. Nel pomeriggio proseguiamo per Palmarin, un'altra perla del delta, dove alloggeremo in un accogliente Ecolodge. Avremo tempo per rilassarci sulle rive del fiume e ammirare il tramonto che tinge le acque del delta. Cena e pernottamento all'Ecolodge.
Dopo colazione, partiamo in piroga a motore per un'escursione nel cuore del Delta del Saloum. Navigando tra le fitte mangrovie, un ecosistema ricco di vita, incontreremo i pescatori Niominka, un'etnia che vive in simbiosi con il delta.
Dopo l'escursione, proseguiamo via terra verso Joal-Fadiouth, attraversando i villaggi dell'etnia Serer e il pittoresco villaggio di Samba Dia. Arriviamo a Joal, città natale del poeta e primo presidente senegalese Léopold Sédar Senghor.
Pranzeremo e nel pomeriggio visiteremo Fadiouth, un'isola unica collegata alla terraferma da un ponte di legno. L'isola è interamente costruita con conchiglie. L'esplorazione si conclude con il suo affascinante cimitero delle conchiglie, un simbolo di tolleranza religiosa dove tombe cristiane e musulmane riposano fianco a fianco.
In serata, proseguiamo per La Somone, una località sulla laguna. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, partiamo per la Riserva di Bandia, un'iniziativa di successo per reintrodurre la fauna africana in Senegal. A bordo di fuoristrada e con l'aiuto delle guide del parco, faremo un safari fotografico alla scoperta di gazzelle, bufali, zebre, giraffe, del raro eland di Derby e dei possenti rinoceronti bianchi.
Dopo il safari, rientriamo a La Somone per il pranzo. Il pomeriggio è libero, da dedicare al relax in spiaggia o in piscina, per goderci gli ultimi momenti di questo viaggio.
In serata, cena e trasferimento in Hotel
Possibilità di soggiorno mare in una location esclusiva e all inclusive presso la spiaggia di Pointe Sarène
A partire da 2.800 euro
Per persona in camera doppia
- Volo a/r, franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Tour in minivan
- 4 notti idi tour e resort come da programma
- Pranzi e cene come da programma
- Assicurazione medica e bagaglio
- Linea di assistenza telefonica, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Assicurazione facoltativa annullamento
- Mance e spese personali
- Tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”
Lasciati ispirare dalle proposte mare selezionate con cura da Sogni Africani per concludere al meglio il tuo itinerario Malawi e vivere un'esperienza di Malawi autentico, magari abbinando un emozionante safari Malawi.
COPYRIGHT © 2025 SOGNI AFRICANI - TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
2025 Travel Expert S.R.L. - Viale Renato Serra, 6 - 20148 - Milano, Italy - Capitale Sociale €10.000, 00 + P.IVA 1104 6540
966 REA MI 2575316 Opera in virtù di accordo contrattuale con l'agenzia viaggi Frigerio Viaggi SRL con licenza Reg.Lombardia
N 061410 DEL 01/07/1994.
Gestito da GoDaddy
Un'esperienza irripetibile, pensata per chi vuole partire, in piccoli gruppi selezionati, alla scoperta di mete straordinarie.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.